ANALISI DELLA CALPROTECTINA VELOCE A PALERMO
Il dosaggio della Calprotectina fecale consente di verificare, in modo accurato e non invasivo, la presenza di uno stato infiammatorio a carico del tratto intestinale. L'analisi è disponibile presso Bioanalisi Center a Palermo, e permette di effettuare una diagnosi differenziale fra patologie di tipo organico (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali - MICI, note anche come Inflammatory Bowel Disease - IBD) e di tipo funzionale (Sindrome dell'Intestino Irritabile - SII, Irritable Bowel Syndrome - IBS). Se il dosaggio fornisce un risultato negativo presso il laboratorio diagnostico di Palermo, si può, con quasi assoluta certezza, escludere un'infiammazione a carico della mucosa intestinale.
Un test semplice e accurato
Fino ad oggi, per valutare lo stato infiammatorio della mucosa intestinale era necessario ricorrere ad esami invasivi (colonscopia e conseguente esame istologico). Di recente, però, ha trovato sempre più credito l'uso di marcatori non invasivi: tra questi, uno dei più attendibili e sicuri è rappresentato dall'analisi della calprotectina, ovvero la determinazione della concentrazione fecale di una proteina antimicrobica presente nei neutrofili che, in presenza di processi infiammatori a carico dell'intestino, viene rilasciata nel lume intestinale e pertanto può essere rilevata nelle feci.
Cos'è la calprotectina fecale
La calprotectina, rilevabile attraverso un apposito esame a Palermo, è una proteina legante il calcio presente nei neutrofili, dove è largamente rappresentata nel citosol, e a più basse concentrazioni nei monociti e nei macrofagi.
L'analisi della calprotectina nelle feci può essere utilizzata come marcatore dell’infiltrazione dei neutrofili nel lume intestinale e di conseguenza come marcatore indiretto dell’infiammazione intestinale.