rapidi METODI DI DIAGNOSI DELLE
INTOLLERANZE ALIMENTARI A PALERMO
Bioanalisi Center a Palermo è all'avanguardia per metodi di diagnosi delle intolleranze alimentari. Le intolleranze alimentari sono reazioni non tossiche (legate cioè alla suscettibilità individuale verso determinati alimenti e non causate dalla presenza di tossine nell'alimento) in cui sono coinvolti meccanismi patogenetici diversi dal sistema immunitario. Le intolleranze alimentari agiscono in relazione alla quantità di alimenti non tollerati ingeriti (sono infatti dose-dipendente) e con un fenomeno di accumulo di tossine nell'organismo, il quale determina l’insorgere di sintomi spesso sovrapponibili a quelli delle allergie.
INTOLLERANZE ALIMENTARI
Metodica ELISA
Tra i metodi di diagnosi delle intolleranze alimentari disponibili a Palermo, i migliori risultati si ottengono con la metodica ELISA, in grado non solo di riscontrare il tipo di allergie, ma anche di valutare l'entità dell'intolleranza. In questo modo è possibile individuare anche quella quota di pazienti che prima erano rilegati in un limbo diagnostico.
Possiamo quindi suddividere le allergie agli alimenti in due categorie:
- allergie immediate in cui vengono prodotti gli anticorpi IgE;
- allergie ritardate dette intolleranze in cui vengono prodotti gli anticorpi IgG.
La metodica ELISA disponibile presso la Bioanalisi Center a Palermo permette proprio di dosare gli anticorpi IgG verso gli antigeni alimentari e di evitare l'insorgere di patologie come l'alteriosclerosi nei bambini obesi.
Confronto tra test esistenti
Confronto metodi di diagnosi delle intolleranza alimentari:
Allergie alimentari
NON CONFONDIAMO ALLERGIE E INTOLLERANZE!
Le allergie alimentari sono delle reazioni non tossiche (legate cioè alla suscettibilità individuale verso determinati alimenti e non causate dalla presenza di tossine nell'alimento) mediate dal sistema immunitario. Possono essere allergie IgE mediate (determinano il coinvolgimento della classe di anticorpi costituita dalle immunoglobuline E) oppure non-IgE mediate. In entrambe la risposta clinica si basa su una reazione immunologica anomala ma, mentre la patogenesi delle prime è ben conosciuta, le reazioni non-IgE mediate coinvolgono meccanismi umorali o cellulari non ben delineati.
A differenza delle intolleranze alimentari, i sintomi delle allergie alimentari si manifestano all'assunzione anche di piccole quantità dell’alimento scatenante: entrambe possono essere rilevate tramite metodi di diagnosi delle intolleranze alimentari a Palermo.
La dieta mediterranea
Dopo essersi sottoposti a metodi per la diagnosi delle intolleranze alimentari a Palermo, i pazienti che ricevono un esito positivo devono curarsi con regimi alimentari appropriati, che prevedono l'esclusione degli alimenti responsabili del disagio. La dieta deve essere affidata a un esperto nutrizionista in grado di escludere gli alimenti senza determinare scompensi nutrizionali. Le diete prevedono liste in cui sono indicati i cibi sconsigliati e i cibi consigliati.
Per chi fosse interessato, presso
bioanalisi center a Palermo, specializzato in metodi di diagnosi delle intolleranze alimentari, è possibile effettuare una consulenza nutrizionistica ed eventuale dieta personalizzata.